Tecnigreen lavora a progetti ambientalmente sostenibili e socialmente responsabili, che perseguono gli obiettivi della transizione energetica e della carbon neutrality nell’ambito del framework delle direttive europee, finanziati principalmente tramite fondi etici dedicati allo sviluppo di iniziative ESG like con clienti e partner che si identificano negli stessi valori, inclusa la redazione del Bilancio di Sostenibilità.
Tecnigreen è una società di ingegneria altamente specializzata nella progettazione di soluzioni tecnico/impiantistiche integrate, funzionali alla realizzazione di progetti che favoriscono l’accelerazione del processo di decarbonizzazione attraverso la produzione di energia da fonti rinnovabili (FER) e compliant con i sistemi Tassonomici green europei.
Il Pianeta ci offre incredibili risorse e su di esse fondiamo le basi dei nostri servizi.
Tecnigreen lavora a progetti ambientalmente sostenibili e socialmente responsabili, che perseguono gli obiettivi della transizione energetica, finanziati principalmente tramite fondi etici dedicati allo sviluppo di iniziative ESG compliant, con partner/stakeholder che si identificano negli stessi valori.
Eroghiamo servizi di ingegneria evoluta, spingendo costantemente in avanti i confini delle soluzioni tecnologiche adottabili, a supporto dei processi di riqualificazione energetico/ambientale e di retrofit nelle diverse asset class
Tecnicaer è una società di ingegneria specializzata nella pianificazione degli spazi urbani, nel transport planning e mobilità, nell’hospital planning, nella progettazione architettonica, tecnologica, impiantistica e strutturale, e nell’energy management.
L’azienda punta di far sì che l’esperienza delle persone nei luoghi che vivono ogni giorno sia più facile, sostenibile e piacevole e concorrendo ad accrescere il loro benessere e la loro felicità
Green Wolf è una società, nata per promuovere e per gestire (direttamente o per il tramite di controllate e/o partecipate) iniziative socialmente responsabili a vantaggio del patrimonio infrastrutturale e della collettività, con una forte attenzione all’ambiente e alla sicurezza.
Green Wolf opera quale motore di sviluppo ed innovazione per l’ingegnerizzazione di modelli innovativi di proposte di Partenariato Pubblico Privato (di cui al Dlgs 36/2023), driver per finalizzare progetti complessi in tempi rapidi e mettere a sistema la finanza pubblica e privata.
L’azienda rispetta i criteri ESG (Environment, Social, Governance) in ogni aspetto dei propri progetti, allo scopo di raggiungere i parametri di sostenibilità dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Attraverso la sua naturale capacità di adattarsi e fluire, l’acqua si presenta come un elemento essenziale per la sostenibilità e l’efficienza operativa in molteplici settori.
Sfruttando le sue proprietà intrinseche, possiamo creare e implementare soluzioni innovative che promuovono la gestione sostenibile delle risorse idriche, garantendo nel contempo un’elevata efficienza operativa e un impatto ambientale ridotto.
Il nostro modello mira a razionalizzare la gestione del patrimonio fondamentale, eliminando gli sprechi in modo definitivo.
La nostra proposta è dedicata agli enti responsabili della gestione delle reti di distribuzione di acqua potabile e per uso irriguo, offrendo soluzioni su misura per le loro esigenze specifiche.
La terra, con la sua solidità intrinseca e la sua capacità di fornire stabilità, gioca un ruolo fondamentale nella costruzione di strade e percorsi che collegano le nostre comunità e facilitano lo spostamento delle persone e delle merci.
Puntiamo su sicurezza, sostenibilità e efficienza. Concentriamo gli sforzi su interventi innovativi. La transizione verso la mobilità elettrica è centrale nel rinnovamento delle infrastrutture, richiedendo investimenti mirati.
Cerchiamo soluzioni su misura con le Pubbliche Amministrazioni, investendo in infrastrutture fisiche e digitali. Grazie al modello Strade, introduciamo innovazioni gestionali e tecnologiche per un sistema integrato di mobilità, migliorando l’esperienza per tutti gli utenti
La consapevolezza dell’importanza cruciale dell’aria per la nostra sopravvivenza e il benessere planetario spinge alla ricerca di soluzioni innovative per preservarne la qualità e l’accessibilità.
Attraverso politiche ambientali mirate, tecnologie di controllo dell’inquinamento e la promozione di pratiche sostenibili, possiamo mitigare gli effetti dannosi sull’aria e proteggere la salute umana e l’ecosistema.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono il cammino verso un futuro sostenibile.
Attraverso l’adozione di pratiche e tecnologie mirate alla riduzione delle emissioni di gas serra, i CER fungono da catalizzatori per il cambiamento positivo, incentivando l’adozione di politiche e programmi ambientali sia a livello locale che globale.
Investire nei CER non solo promuove la sostenibilità ambientale, ma anche la crescita economica inclusiva, generando opportunità per comunità marginalizzate e contribuendo al benessere generale della società.
L’energia solare, con il suo potenziale illimitato e pulito, rappresenta una via verso la sostenibilità energetica e la riduzione delle emissioni di gas serra.
Sfruttando questa energia possiamo alimentare le nostre comunità, le nostre industrie e le nostre case con una fonte di energia rinnovabile e a basso impatto ambientale.
Investire in tecnologie solari avanzate e infrastrutture di energia solare distribuita ci permette di liberarci dalla dipendenza da combustibili fossili e di trasformare il nostro approccio energetico in uno più sostenibile e resiliente per il futuro.
Guardando al futuro, puntiamo sull’innovazione, trasformando l’infrastruttura della pubblica illuminazione in una rete neurale al servizio delle smart cities. Sfruttiamo tecnologie all’avanguardia per trasformare gli impianti in una rete interconnessa, gestibile e prevedibile tramite una dashboard unificata, dotata di sistemi di allarme in tempo reale.
Milano
via Zenale, 9
20123 – Milano
Torino
via Pomba, 24
10123 – Torino
Firenze
via XX settembre, 60
50129 – Firenze
Aosta
viale Partigiani, 18
11100 – Aosta
Tecnigreen Srl | P.iva e C.F. 01290740073 - Head Office: Via Bernardino Zenale, 9 - 20123 - Milano (MI) - Sede Legale: Viale Partigiani, 18 - 11100 - Aosta(AO)